Produzione substrati per coltivare funghi
Il Substrato (distribuito in ballette o blocchi) per la coltivazione dei funghi delle specie Pleurotus ostreatus, Cornucopiae ed Agrocybe, seguendo i consigli proposti dall’Azienda Funghitalia, può contribuire a creare un’interessante forma di reddito alternativo e sicuro nel tempo. Questa coltivazione può essere fatta da chiunque possegga un appezzamento agricolo, anche di ridotte dimensioni, un piccolo capitale da investire ed una mentalità aperta all’accoglimento di tutte le novità di investimento.
All’interno dell’azienda si selezionano e riproducono dai funghi che crescono spontanei nell’altopiano delle Murge i ceppi più belli e produttivi per essere seminati su substrato fatto di materie prime scelte.
Adottando scrupolosi processi di lavorazione, otteniamo composti che danno produzioni abbondanti e di ottima qualità.

Forniamo substrato non solo seminato ma anche incubato, pronto a dare funghi, perché la fase biologica dell’incubazione è di non facile esecuzione ed il controlloprevede l’utilizzo di sofisticate apparecchiature di microbiologia e di impianti ben attrezzati, che solo una struttura specializzata ed un personale adeguatamente preparato è in grado di possedere ed impiegare.

L’opportunità di fornire ai clienti substrati già incubati inoltre, permette un notevole risparmio di tempo e risorse durante la coltivazione.
Le condizioni climatiche necessarie per la coltivazione dei vari ceppi di Pleurotus ostreatus variano dai 13-16°C per i ceppi invernali ai 16-25°C per le varietà autunnali primaverili, con un optimum di crescita di 16-18°C.
L’umidità ottimale è di 80-85% con un ricambio d’aria costante durante la crescita dei funghi.
Per il genere Agrocybe invece le condizioni ideali prevedono 18°C ed umidità costante 85-98%.
In ogni caso, l’azienda Funghitalia fornisce varietà fungine personalizzabili alle differenti condizioni climatiche di coltivazione dei clienti ed ai differenti tipi di commercializzazione.